Il masterplan regionale di Coira mostra l’obiettivo auspicato nonché la possibilità di procedere per fasi, per garantire anche in futuro l’efficienza a lungo termine dell’infrastruttura ferroviaria.
A questo proposito sono state avanzate soluzioni per poter gestire gli ampliamenti dell’offerta prevedibili sul lungo periodo.
Per assicurare un livello possibilmente elevato di certezza della pianificazione e indipendenza, è stata data la preferenza a soluzioni che preservino l’infrastruttura e le risorse.
La dislocazione del traffico merci dell’impianto di carico e scarico dall’area urbana («Kettweg») a Ems favorisce il potenziale di sviluppo urbanistico.
Grazie a un nuovo layout dei binari nella stazione viaggiatori e merci è possibile eliminare conflitti di percorso, aumentare la flessibilità di pianificazione e ottimizzare così le procedure d’esercizio. Inoltre, gli impianti aperti al pubblico saranno resi più confortevoli in vista del previsto aumento di frequenza di persone.
La quantità di materiale rotabile aumenterà per via degli ampliamenti dell’offerta del traffico viaggiatori. Lo spazio necessario per il conseguente fabbisogno supplementare delle capacità di ricovero dovrà essere assicurato attraverso un nuovo impianto di ricovero tra le stazioni di Landquart e Coira.