Renens: cantiere della stazione.
Nei prossimi anni la stazione di Renens cambierà completamente aspetto.
L’obiettivo è offrire un migliore accesso alle persone a mobilità ridotta e alle famiglie con passeggini nonché potenziare l’interfaccia dei trasporti pubblici FFS, TL, M1 e futuro tram T1 Losanna-Flon.
Scoprite il progetto completoI residenti interessati hanno la possibilità di informarsi regolarmente sui disagi arrecati. Consultate il nostro calendario e le nostre news per seguire l’avanzamento del cantiere.
Calendario.
- 2015 – Inizio dei lavori
- 2017 – Messa in servizio del nuovo sottopassaggio
- 2018 – Nuovo marciapiede per la M1
- 2019 – Conclusione dell’ampliamento del marciapiede 3
- 2020 – Conclusione dell’ampliamento dei marciapiedi 1 e 2
- Dicembre 2020 – Messa in servizio della stazione
- 2022 – Ultimazione del rinnovo del fabbricato viaggiatori FFS (FFS Immobili)
- 202x – Messa in servizio del marciapiede 4 in comune con il tram (in attesa della crescita in giudicato della pianificazione lavori per il progetto del tram TL)
Le news relative al cantiere.
Desideriamo comunicarvi che stiamo effettuando i seguenti lavori:
Dove?
Stazione di Renens, marciapiede 1 e sottopassaggio ferroviario
Cosa?
Alla stazione di Renens nell’autunno 2020 è stata raggiunta una tappa importante per la clientela: tutti i marciapiedi sono stati prolungati per consentire la circolazione di treni più lunghi. Sono inoltre stati sopraelevati per facilitare l’accesso ai treni da parte delle persone a mobilità ridotta e ai passeggini. La stazione è ora più accogliente, più luminosa e accessibile a tutti grazie alle nuove rampe.
Nel 2021 sono previsti lavori di rifinitura, in particolare per gli ultimi ritocchi alla pensilina del binario 1 e per l’installazione del nuovo sistema di illuminazione nel sottopassaggio ferroviario.