Interruzione quasi totale del traffico nella stazione di Losanna nel fine settimana del 20 e 21 marzo 2021.
Per migliorare la mobilità nell’Arco lemanico, stiamo effettuando diversi lavori di modernizzazione della nostra rete.
Le informazioni sono aggiornate regolarmente. Il prossimo aggiornamento è previsto a metà gennaio.
Dalle ore 2.00 di sabato 20 marzo alle ore 2.00 di lunedì 22 marzo sarà messo in servizio uno degli anelli fondamentali nella catena di gestione del traffico per migliorarne la fluidità e l’affidabilità: l’apparecchio centrale della stazione di Losanna.
La modernizzazione di quello che rappresenta il vero «cervello» del traffico ferroviario, poiché permette la gestione della segnalazione e degli scambi, contribuirà a rafforzare la stabilità dell’orario.
Durante il fine settimana della messa in servizio, la circolazione nella stazione di Losanna subirà limitazioni.
Nelle giornate di sabato e domenica e nella notte da domenica 21 a lunedì 22 marzo.
Ogni ora entreranno nella stazione di Losanna solo due treni, anziché una ventina come da orario normale. Ad eccezione di questi due treni all’ora in ciascuna direzione, che assicureranno il collegamento Renens–Vevey, nella stazione di Losanna non circolerà nessun altro treno.
Nella notte da sabato 20 a domenica 21 marzo.
Verrà allestito un servizio sostitutivo di autobus per garantire gli spostamenti durante l’interruzione del servizio.
Vi consigliamo di evitare il più possibile gli spostamenti in treno durante il fine settimana del 20-21 marzo 2021. Malgrado il servizio sostitutivo, l’offerta ferroviaria sarà infatti notevolmente ridotta da sabato mattina a lunedì mattina.
L’InterRegio che collega Ginevra Aeroporto a Briga (IR 90) effettuerà una sola corsa all’ora anziché le due corse orarie previste. Il treno diretto senza fermate tra Ginevra e Losanna sarà soppresso. Il treno con fermate a Nyon e Morges sarà mantenuto e circolerà secondo l’orario del treno diretto soppresso. Tra Vevey e Viège, la seconda corsa oraria dell’IR 90 sarà sostituita da un treno speciale che collegherà Friburgo a Viège via Romont, Palézieux e Vevey.
Il RegioExpress (RE) Annemasse–St-Maurice sarà soppresso. Su questa linea il servizio sarà parzialmente sostituito da un treno speciale che circolerà a cadenza oraria tra Ginevra Aeroporto e Friburgo con fermate a Ginevra, Losanna, Vevey, Palézieux e Romont.
L’InterCity che collega Ginevra-Aeroporto a San Gallo (IC 1) via Losanna, Friburgo, Berna e Zurigo sarà soppresso tra Ginevra Aeroporto e Friburgo. Anche l’InterRegio che collega Ginevra Aeroporto a Lucerna (IR 15) via Losanna, Palézieux, Romont, Friburgo e Berna sarà soppresso tra Ginevra Aeroporto e Friburgo.
Tra Ginevra Aeroporto e Friburgo, i viaggiatori potranno utilizzare il treno speciale che circolerà a cadenza oraria con fermate a Ginevra, Losanna, Vevey, Palézieux e Romont. Per tutti coloro che desiderano raggiungere Berna, si consiglia vivamente di utilizzare i treni che circolano sulla linea ai piedi del Giura via Neuchâtel.
Il traffico su questo asse non sarà condizionato dai lavori. L’InterCity che collega Ginevra Aeroporto a Zurigo (IC 5) via Morges, Yverdon-les-Bains, Neuchâtel e Bienne circolerà secondo l’orario consueto. Tra Yverdon-les-Bains e Ginevra Aeroporto, a causa della deviazione dell’IC 5 che normalmente termina la corsa a Losanna, saranno previste due corse all’ora anziché una sola.
L’InterCity che collega Losanna a Zurigo e San Gallo (IC 5) via Yverdon-les-Bains, Neuchâtel e Bienne sarà soppresso tra Losanna e Yverdon-les-Bains. Da Yverdon-les-Bains in direzione dell’Arco lemanico, l’IC 5 che normalmente termina la corsa a Losanna sarà deviato verso Ginevra Aeroporto con fermate a Morges, Nyon e Ginevra.
Per offrire un collegamento da Friburgo, Romont e Palézieux al Vallese e viceversa senza dover transitare dalla stazione di Losanna, tra Friburgo e Viège circolerà un treno speciale con fermate a Romont, Palézieux, Vevey, Montreux, Villeneuve, Aigle, Bex, St-Maurice, Martigny, Sion e Sierre.
Impatto sul traffico regionale.
I treni della linea S1 della RER Vaud che collega Grandson a Losanna termineranno la loro corsa a Renens VD e faranno inversione di marcia in direzione di Grandson.
Anche i treni della linea S5 che collega Grandson a Aigle termineranno la loro corsa a Renens VD e faranno inversione di marcia in direzione di Grandson. I viaggiatori potranno usufruire degli altri collegamenti secondo l’orario online.
Tra Renens VD e Losanna, i viaggiatori potranno utilizzare la metropolitana M1 in servizio tra Renens VD e Losanna-Flon ogni 10 minuti. I viaggiatori potranno anche utilizzare gli autobus della linea regolare 25 TL che collega Renens VD a Pully via Losanna e che sarà potenziata durante i lavori.
La linea S2 della RER Vaud che collega Vallorbe a Aigle sarà interrotta tra Renens VD e Pully, ma resterà in servizio e i treni circoleranno secondo l’orario consueto tra Vallorbe e Renens VD e tra Pully e Aigle. Tra Renens VD e Pully, i viaggiatori potranno usufruire degli altri collegamenti secondo l’orario online.
La linea S3 della RER Vaud che collega Allaman a Losanna sarà interrotta tra Renens VD e Losanna, ma resterà in servizio e i treni circoleranno secondo l’orario consueto tra Allaman e Morges. Tra Morges e Losanna, i viaggiatori potranno usufruire degli altri collegamenti secondo l’orario online.
La linea S4 della RER Vaud che collega Allaman a Losanna sarà interrotta tra Morges e Losanna, ma resterà in servizio e i treni circoleranno secondo l’orario consueto tra Allaman e Renens VD. Tra Renens VD e Losanna, i viaggiatori potranno usufruire degli altri collegamenti secondo l’orario online.
La linea S6 della RER Vaud che collega Palézieux a Allaman sarà interrotta tra La Conversion e Renens VD, ma resterà in servizio e i treni circoleranno secondo l’orario consueto tra Palézieux e La Conversion e tra Renens VD e Allaman. Tra La Conversion e Renens VD, i viaggiatori potranno usufruire degli altri collegamenti secondo l’orario online.
La linea S5 della RER Vaud che collega Aigle a Grandson sarà interrotta tra Pully e Renens VD. I viaggiatori potranno usufruire degli altri collegamenti secondo l’orario online.
La linea S8 della RER Vaud che collega Payerne a Palézieux non sarà interessata dai lavori e circolerà secondo l’orario consueto.
La linea S9 della RER Vaud che collega Kerzers a Losanna via Morat, Payerne e Palézieux sarà interrotta tra La Conversion e Losanna. I viaggiatori provenienti da Kerzers dovranno scendere a Moudon e utilizzare il servizio sostitutivo di autobus tra Moudon e Croisettes, poi la linea della metropolitana M2 tra le fermate di Croisettes e «Lausanne, gare».
La linea S2 della RER Vaud che collega Aigle a Vallorbe sarà interrotta tra Pully e Renens VD, ma resterà in servizio e i treni circoleranno secondo l’orario consueto tra Aigle e Pully e tra Renens VD e Vallorbe. Tra Pully e Renens VD, i viaggiatori potranno utilizzare il servizio sostitutivo di autobus o la linea TL esistente.
La linea S3 della RER Vaud che collega Losanna ad Allaman sarà interrotta tra Losanna e Renens VD, ma resterà in servizio e i treni circoleranno secondo l’orario consueto tra Renens VD e Allaman.
I treni della linea S7 della RER Vaud che collega Vevey a Puidoux saranno soppressi sull’intera tratta e sostituiti da un servizio di autobus in entrambe le direzioni.
Informazioni utili.
Altre informazioni.
Per maggiori informazioni, sono a vostra disposizione i servizi seguenti:
Sportelli delle stazioni FFS
Contact Center FFS al numero 0848 44 66 88 (CHF 0.08/min.)
I viaggiatori in sedia a rotelle sono pregati di contattare prima del viaggio il Call Center Handicap FFS al numero gratuito 0800 007 102, attivo tutti i giorni dalle 6.00 alle 22.30.
Gruppi.
La prenotazione dei posti per i gruppi è obbligatoria. Contattate la stazione di partenza o chiamate il Contact Center FFS al numero 0848 44 66 88 (CHF 0.08/min.).
Biciclette.
Non è consentito il trasporto di bici sugli autobus del servizio sostitutivo.
Validità dei titoli di trasporto.
I biglietti e gli abbonamenti di tipo ordinario sono validi sulle tratte sostitutive.
Acquisto dei titoli di trasporto.
Autocontrollo su treni e autobus. Nessuna vendita di biglietti a bordo. Acquistate il biglietto prima della partenza, presso la stazione, su FFS.chIl link si apre in una nuova finestra. o con l’app Mobile FFSIl link si apre in una nuova finestra.. I viaggiatori senza un titolo di trasporto valido pagano un supplemento speciale.
Grazie per la comprensione.
Altre informazioni saranno pubblicate regolarmente su questo sito. Vi invitiamo quindi a consultarlo periodicamente e a seguirci sui nostri social network.