Con la messa in esercizio delle gallerie di base del San Gottardo e del Monte Ceneri è previsto un importante incremento d’offerta per il Canton Ticino. Per far fronte a tale incremento, alla stazione FFS di Bellinzona negli ultimi anni è stato implementato il progetto SIF Bellinzona. Nell’ambito di questo progetto sono stati ammodernati e potenziati gli accessi ai treni grazie a marciapiedi più lunghi e più alti.
Con il prolungo verso nord dei marciapiedi, che permettono la fermata dei treni lunghi fino a 420 m del traffico a lunga percorrenza, è ora importante il loro utilizzo sull’intera lunghezza. Per aumentare il comfort della clientela si è pertanto deciso di realizzare un nuovo punto d’accesso pedonale a nord dell’attraversamento già esistente. In questo modo, anche in questa parte della stazione per la clientela l’accesso e gli spostamenti tra un binario e l’altro e dal nuovo P+Rail sono più comodi, pratici e veloci, sia per il traffico a lunga percorrenza che per quello regionale TILO.