Ritorna la voglia di viaggiare con i trasporti pubblici.

La pandemia ha cambiato non solo la nostra sfera privata e la vita lavorativa, ma ha avuto ripercussioni anche sulle modalità e sulla frequenza con cui utilizziamo i trasporti pubblici. 

Nell’ambito di queste interviste ci siamo concentrati in modo particolare sui cambiamenti nell’utilizzo dei trasporti pubblici da parte della nostra clientela.

Qual è l’obiettivo del progetto?

Il progetto si è posto come obiettivo di indagare a fondo i cambiamenti nell’utilizzo dei trasporti pubblici da parte della clientela. Come si configura al momento la quotidianità lavorativa delle Voci Clienti FFS intervistate e qual è il ruolo dei trasporti pubblici in tempo di home office e modalità di lavoro simili? Queste e altre domande sono state al centro delle nostre interviste.

Quando e come si è svolto il test?

Per poter approfondire la questione sono state condotte tre interviste online con Voci Clienti FFS per cui i trasporti pubblici rivestono un aspetto importante. Le interviste si sono svolte nella settimana dal 16 al 22 agosto 2021.

Che cosa è emerso? 

Dagli interessanti colloqui con le Voci Clienti FFS è emerso che l’utilizzo dei trasporti pubblici è cambiato a seconda della situazione personale di ognuno. Ad esempio, se si tendeva a evitare le ore di punta già prima dell’emergenza sanitaria, con lo scoppio della pandemia questa tendenza si è rafforzata. Per le Voci Clienti FFS sono soprattutto problematiche e ragioni individuali a rendere l’utilizzo dei trasporti pubblici più difficile. 

Quali sono le prossime tappe?

I risultati possono fungere da base per ulteriori indagini nell’ambito di questo progetto. I punti problematici emersi nelle interviste potranno essere approfonditi e affrontati in modo sistematico attraverso sondaggi più ampi.

Ulteriori contenuti

Se anche voi volete diventare una voce cliente FFS, iscrivetevi oggi stesso. 

Iscrizione Iscrizione. Il link si apre in una nuova finestra.