Le FFS danno forma alla mobilità del futuro – semplice, personale, integrata.
La mobilità si trova in una fase di profonda trasformazione: a fronte di una domanda in continuo aumento, le esigenze di mobilità della clientela cambiano, nuovi operatori si affacciano sul mercato, la digitalizzazione e l’automazione schiudono nuove possibilità. Si rendono così necessarie soluzioni logistiche e di mobilità intermodali sempre più personalizzate per i nostri clienti.
Quale colonna portante e motore dei trasporti pubblici, le FFS combinano i punti di forza della ferrovia con il potenziale della digitalizzazione e dei nuovi vettori di mobilità lungo l’intera catena di viaggio. In quest’ottica, il Gruppo FFS si sta affermando sempre più come fornitore di servizi di mobilità digitale e personale. La digitalizzazione e le nuove tecnologie offrono l’opportunità di collegare meglio i singoli elementi della ferrovia integrata e di coprire in modo più efficiente il primo e l’ultimo miglio.
Affinché la mobilità rimanga attrattiva e a prezzi abbordabili per clienti e committenti, le FFS intendono continuare a investire in modo mirato e a promuovere le innovazioni. L’azienda punta a risparmiare senza compromettere la qualità per i clienti e a ottimizzare il grado di occupazione dei treni. Le FFS trasformano le stazioni e le aree circostanti in centri di mobilità e spazi vitali accattivanti con un’offerta di servizi estremamente variegata. Inoltre, sviluppano concetti d’offerta sostenibili, rafforzano il vantaggio ambientale della ferrovia e testano soluzioni di mobilità innovative per semplificare la catena di viaggio. A tale proposito, la consulenza e il contatto personale con il cliente continueranno a rivestire un ruolo importante. Le FFS danno forma alla mobilità del futuro – semplice, personale, integrata.
Dal treno al treno.
Parcheggiare alla stazione di partenza oppure prendere una bici o un’auto alla stazione di destinazione? Le FFS cercano soluzioni di mobilità ideali per viaggiare in modo semplice ed efficiente da porta a porta. Alcune di esse sono ancora in esame, altre sono già diventate parte integrante dell’offerta. Qui trovate tutte le informazioni sui progetti più recenti.
Noleggiare invece di comprare: muoversi da e verso la stazione con una bici a noleggio nei mesi estivi oppure percorrere i primi e gli ultimi chilometri con un’automobile – le FFS stanno sviluppando e sperimentando con diversi partner soluzioni calibrate sulle esigenze attuali.
La popolarità del traffico lento resta immutata anche dopo il lockdown. Per soddisfare l’esigenza di un uso flessibile dei trasporti pubblici e delle biciclette da parte dei clienti, le FFS stanno testando una nuova offerta nella regione di Bienne insieme a Brompton, produttore di biciclette pieghevoli. Nei treni più affollati le biciclette pieghevoli limitano il problema della mancanza di posto, perché possono essere agevolmente riposte tra i posti a sedere e al tempo stesso garantiscono il massimo divertimento sul primo e sull’ultimo miglio.
Oltre ai monopattini elettrici e alle e-bike, gli abitanti di Basilea potranno usufruire di un’altra offerta di mobilità condivisa per il primo e l’ultimo miglio: i cosiddetti «Light Electric Vehicles» (veicoli elettrici leggeri). Prodotti dalla start-up svizzera Enuu di Bienne, essi potranno essere utilizzati nella cosiddetta modalità «free floating». Insieme a Enuu le FFS intendono verificare, tra le altre cose, fino a che punto un’offerta di mobilità condivisa per veicoli elettrici leggeri può ridurre il traffico automobilistico in città.
Andreas Hermann dell’Università di San Gallo e Björn Bender dell’unità Nuovi servizi di mobilità delle FFS trattano a intervalli regolari i temi della mobilità del futuro.
Le FFS sono membri fondatori dell’iniziativa Work Smart. Con «work here», le FFS stanno sperimentando insieme ai partner un progetto per offrire ai pendolari nuove opportunità di lavoro in aggiunta all’home office e con un collegamento ai trasporti pubblici al di fuori delle ore di punta.
yumuv è un progetto di ricerca finalizzato all’introduzione di un nuovo abbonamento di mobilità a Berna, Basilea e Zurigo in collaborazione con BERNMOBIL, VBZ e BVB.
Il progetto pilota «sowiduu», concluso con successo questa primavera nell’agglomerato di Bienne (Ipsach, Bellmund, Port e Brügg), è stato uno dei vari progetti «on demand» testati in Svizzera con il supporto tecnico delle FFS. Dalle valutazioni è emerso che per i Comuni delle zone rurali gli autobus a chiamata sono soluzioni interessanti per indirizzare il più possibile gli abitanti verso i trasporti pubblici. In questo modo è possibile collegare località tangenziali e creare nuovi collegamenti.
Download.
Redditività superiore alle attese per gli autobus a chiamata digitale che integrano i trasporti pubblici (PDF, 261 KB)
La città di Bülach partecipa, assieme a Dietikon e Meilen, al progetto pilota «stazioni di mobilità», che fa parte del progetto MOMOSO (modelli di mobilità sostenibile nei Comuni). Le FFS supportano il progetto con l’intento di semplificare la mobilità combinata e la mobilità sul primo e sull’ultimo miglio, e di conseguenza l’accesso alla ferrovia. Altri progetti MOMOSO sono in corso nelle città di Aarau, Martigny, Riviera e Wil, supportati dal programma «SvizzeraEnergia» dell’Ufficio federale dell’energia (UFE).
C’è ancora molta strada da fare prima che i veicoli autonomi siano pronti per essere impiegati su strade normali. Tuttavia, questi veicoli potrebbero migliorare l’efficienza dei trasporti pubblici già nel prossimo futuro. Le FFS sono ora partner del progetto «Matte Schnegg» e apportano nella città di Zugo l’esperienza acquisita durante il progetto MyShuttle.
Per chi desidera andare alla scoperta della Svizzera con la bicicletta, ma non ha voglia di trasportare il proprio mezzo in treno per tratte lunghe, sono disponibili bici a noleggio e e-bike di ottima qualità.
Offriamo anche un noleggio a lungo termine a chi desidera avere un’e-bike tutta per sé per alcuni mesi.
Per pianificare i propri viaggi con la massima flessibilità, l’ideale è combinare tutti i mezzi di trasporto disponibili. Le FFS offrono diverse possibilità per consentirvi di viaggiare in modo comodo, semplice e con soluzioni su misura.