Puntualità.

In questo articolo gli operatori dei media troveranno informazioni di carattere generale sul tema della puntualità. 

Ogni giorno, le FFS trasportano con i loro oltre 10 000 treni più di un milione di viaggiatori e 200 000 tonnellate di merci. Quella svizzera è una delle reti ferroviarie più trafficate al mondo: ecco perché anche le perturbazioni di minima entità, che possono verificarsi ogni giorno, possono avere ripercussioni considerevoli sul nostro complesso sistema ferroviario.

Per continuare a garantire un’elevata puntualità anche in futuro, le FFS verificano la pianificazione dell’offerta, della produzione ferroviaria e dei progetti di costruzione in stretta collaborazione con i Cantoni, la Conferenza dei trasporti della Svizzera occidentale (CTSO) e l’UFT.

La puntualità nel primo semestre del 2022.

Nel primo semestre del 2022 i valori della puntualità sono stati migliori rispetto allo stesso periodo del 2021 nonostante vi siano stati più viaggiatori (+50% durante le ore di punta nel traffico a lunga percorrenza e +29% nel traffico regionale), numerosi treni speciali per eventi e lavori di costruzione e manutenzione di ampia portata. Con il 93,1%, la puntualità dei treni si attesta al di sopra dell’obiettivo fissato (90,5%), seppure con una tendenza al ribasso. 

La puntualità di coincidenza nel primo semestre corrisponde esattamente al valore obiettivo (98,8%). Questo aspetto è indice di un’elevata tensione nel sistema. 

Come viene misurata la puntualità alle FFS?

Per le FFS, i valori di puntualità dei treni e la puntualità di coincidenza rivestono un’importanza centrale. La puntualità dei treni si riferisce alla percentuale di tutti i treni puntuali. Un treno si considera puntuale se arriva a destinazione con meno di tre minuti di ritardo. La puntualità di coincidenza misura la percentuale delle coincidenze che sono state garantite. Le FFS considerano quindi anche i casi in cui un viaggiatore perde la coincidenza perché un treno ha meno di tre minuti di ritardo (ed è quindi considerato puntuale).

Nell’ambito della strategia «Open Data» il settore pubblica numerosi dati, tra cui rientra anche la puntualità dei treni. Sulla piattaforma open data sulla mobilità in Svizzera sono disponibili alcuni esempi.