Strategia di flotta Viaggiatori.
Il materiale rotabile di FFS Viaggiatori.
Quali cambiamenti sono previsti per la flotta di FFS Viaggiatori?
Attualmente il parco veicoli della divisione Viaggiatori è composto da circa 20 tipi di veicoli: l’obiettivo è portare gradualmente questo numero a 6-7, al fine di rendere i diversi treni più distinguibili per i passeggeri e diminuire la complessità e i costi. Si intende altresì aumentare ulteriormente la capacità di trasporto, sostituendo i treni a un piano impiegati sulle tratte più frequentate con materiale rotabile a due piani. Questi veicoli presentano inoltre un accesso a pianale ribassato, utile non solo per le persone a mobilità ridotta ma anche per tutte le altre categorie di viaggiatori. Anche in relazione alle flotte future, le FFS continueranno a concentrarsi in via prioritaria sull’offerta di vantaggi di rilievo per i clienti e su un orientamento sistematico al servizio.
Quale materiale rotabile impiegano le FFS?
EuroCity |
InterCity |
InterRegio |
Rete celere regionale |
---|---|---|---|
A livello internazionale |
A livello nazionale |
A livello interregionale |
A livello regionale |
Materiale rotabile a un piano |
Materiale rotabile a uno e due piani |
Materiale rotabile a uno e due piani |
Materiale rotabile a uno e due piani |
A lungo termine: materiale rotabile a un piano |
A lungo termine: materiale rotabile a due piani |
A lungo termine: materiale rotabile a due piani |
A lungo termine: materiale rotabile a uno e due piani |
Fino a 250 km/h all’estero |
Fino a 200 km/h |
Fino a 200 km/h |
Standard 160 km/h
|
Catering ferroviario, zona del silenzio, zona business, zona famiglia |
Catering ferroviario, zona del silenzio, zona business, zona famiglia |
1ª e 2ª classe |
1ª e 2ª classe, comodi spazi destinati ai passeggeri in piedi |
Esempi: Giruno, ETR 610, materiale rotabile internazionale di ferrovie straniere |
Esempi: bipiano TLP, IC 2000 |
Esempi: bipiano TLP IR, IC 2000 IR, bipiano IR |
Esempi: FLIRT, bipiano Regio
|
