FFS Cargo introduce i trasporti «porta a porta» nel Nord Italia.
Comunicato stampa, 01.12.2004
Nuovo servizio tra la Svizzera e il Nord Italia: anche i clienti senza binario di raccordo potranno così usufruire dei collegamenti su rotaia sull'asse Nord-Sud.
FFS Cargo offre un'alternativa reale al trasporto stradale «puro» anche per i clienti che non dispongono di un binario di raccordo in Italia. La nuova offerta coniuga la flessibilità della strada con l'affidabilità e l'ecologicità della ferrovia.
Il carico viene prelevato con autocarri direttamente presso il cliente e successivamente trasportato alla piattaforma logistica di Desio. Qui la merce, dopo essere stata trasbordata su carri ferroviari, prosegue il proprio tragitto verso la Svizzera. La nuova offerta è valida anche nella direzione opposta: il carico viene trasportato su rotaia fino a Desio. Dove, dopo essere stato trasbordato su autocarri, prosegue il proprio tragitto ai clienti finali. FFS Cargo garantisce i tempi di consegna come per un servizio di linea: la merce ritirata viene recapitata due giorni dopo.
Le operazioni di trasbordo nella piattaforma di Desio, così come il trasporto iniziale e finale su strada vengono eseguiti da due società partner su incarico di FFS Cargo, che si assume la responsabilità per l'intera catena logistica e può espletare anche il disbrigo delle formalità doganali.
A Desio possono essere trasbordate merci di varia natura: per esempio merce palettizzata, rotoli di carta, prodotti in acciaio e legno. Tra i primi clienti ad avvalersi della nuova offerta figurano l'azienda per la commercializzazione dell'acciaio Sipro e le società di logistica Panalpina e Newsped. Quella di Desio è la prima piattaforma utilizzata da FFS Cargo per il nuovo servizio «porta a porta». Altre se ne aggiungeranno nel corso dei prossimi mesi.