Lo Stabilimento industriale di Bellinzona resta centro di competenza di FFS Cargo.

Lo Stabilimento industriale di Bellinzona resta un centro di competenza per manutenzione di locomotive e carri. FFS Cargo ha chiarito i rimproveri giunti all'indirizzo del direttore delle Officine di Bellinzona. Ne risulta che Paul Häner non ha partecipato né attivamente né passivamente alla procedura di aggiudicazione. La direzione di FFS Cargo ha informato oggi per iscritto i dipendenti riguardo ai risultati e le prospettive future per le Officine.

FFS Cargo ha chiarito i rimproveri giunti all'indirizzo del direttore dello Stabilimento industriale di Bellinzona. In particolare è stato verificato come si è svolta l'assegnazione del contratto di Engeneering a TIEngeneering Group, chi vi ha preso parte e che ruolo ha svolto. FFS Cargo ha constatato che Paul Häner non ha partecipato né attivamente né passivamente alla procedura di aggiudicazione. Anche se il direttore dello Stabilimento industriale non ha osservato tutte le prescrizioni in materia, FFS Cargo non è stata assolutamente danneggiata finanziariamente. Al contrario: l'importante mandato, che permette il massimo sfruttamento degli stabilimenti industriali di Bellinzona e Bienne, ha subito un'accelerazione notevole, assicurando nel contempo un'importante riduzione dei costi preventivati.

La direzione di FFS Cargo ha discusso dettagliatamente con Paul Häner riguardo alle inosservanze. Egli ne è particolarmente dispiaciuto. Considerato che egli gestisce, al di fuori degli orari di lavoro, l'attività di consigliere di amministrazione di TIEngeneering Group è stato deciso che in futuro questa ditta non sarà più invitata alle gare di appalto indette dallo Stabilimento industriale.

Negli ultimi 6 mesi, Paul Häner ha svolto un lavoro eccellente. Grazie alle misure da lui stesso introdotte e realizzate in collaborazione con il suo team dirigenziale, lo Stabilimento industriale ha intrapreso passi decisivi verso un aumento della produttività. Paul Häner continua a godere della piena fiducia da parte della direzione di FFS Cargo. Il Signor Häner proseguirà il lavoro, con il team dirigenziale e tutte le collaboratrici ed i collaboratori, per uno sviluppo positivo dello Stabilimento industriale. Il raggiungimento di costi concorrenziali e un corrispondente aumento della produttività sono la premessa per garantire a lungo termine questo importante centro di manutenzione di locomotive elettriche e carri per FFS Cargo.

Alla fine della scorsa settimana, FFS Cargo ha ricevuto la petizione del Sindacato del personale dei trasporti (SEV), dalla quale risulta che i firmatari sono preoccupati per il futuro dei loro posti di lavoro. A questo proposito FFS Cargo conferma nuovamente: non vi sono in maniera più assoluta piani che contemplano la chiusura dello Stabilimento industriale di Bellinzona. Le Officine godono di una posizione eccellente nell'ottica futura: esse accoglieranno nei prossimi anni la manutenzione delle più moderne locomotive merci d'Europa. Con la creazione di SBB Cargo Italia, la posizione dello stabilimento di Bellinzona si rafforza. Inoltre presso le Officine sono pianificati investimenti nell'ordine di 20 milioni di franchi nei prossimi anni.

Ulteriori contenuti