Ferrovia 2000: buona partenza con il nuovo orario.
Comunicato stampa, 12.12.2004
Questa mattina alle 03.00 ha preso avvio il nuovo orario. La partenza è stata fino ad ora positiva. Sono state registrate alcune piccole irregolarità, non correlate però al nuovo orario. Il tasso di occupazione dei treni delle FFS attualmente è molto buono. La stabilità del nuovo orario sarà verificata nei prossimi giorni, quando il traffico pendolari e merci riprenderà a pieno ritmo.
«Dal punto di vista dell'esercizio ferroviario la partenza del nuovo orario è stata positiva», ha affermato Christoph Rundin, responsabile della Gestione dell'esercizio, in un primo bilancio relativo alla prima parte della giornata. Come ogni giorno, anche oggi sono state registrate perturbazioni, tra le quali guasti alle locomotive, una perturbazione ad un apparecchio centrale e un problema ad una barriera. Due treni ICN han-no manifestato problemi al sistema di inclinazione variabile. Il guasto ha comportato una riduzione della velocità dei due convogli. A Zugo, nelle prime ore della giornata, un InterRegio Zurigo–Lucerna ha registrato 5 minuti di ritardo per un'aggressione di un passeggero al personale del treno. Si è reso necessario l'intervento della polizia.
Due perturbazioni sulla nuova tratta
Sulla nuova tratta tra Mattstetten e Rothrist si sono verificate due piccole perturbazioni. All'altezza «Aespli», nei pressi dell'accesso dalla parte di Berna ed a Rothrist prima dell'entrata sulla nuova linea dalla parte di Olten si è verificato un guasto ad un segnale. «Abbiamo costatato – ha spiegato Rudin – che i procedimenti per la risolu-zione dei problemi funzionano.» I due guasti ai segnali non hanno causato ritardi.
I treni attualmente fanno registrare un buon tasso di occupazione. Già nei primi convogli del mattino diverse centinaia di appassionati di ferrovia hanno preso il treno per testare il nuovo orario. Inoltre il traffico verso le destinazioni di svago poste in montagna è elevato.
Per assistere la clientela sono in servizio oggi nelle stazioni di tutta la Svizzera 2300 assistenti. Gli assistenti alla clientela FFS sono presenti anche nelle stazioni di Chiasso, Lugano, Bellinzona, Locarno e Biasca. I collaboratori pre-informano la clien-tela sui cambiamenti intervenuti con il cambio d'orario. Il servizio sarà garantito anche nei prossimi giorni.
Nonostante il primo positivo bilancio, gli specialisti delle FFS continuano a seguire la situazione da vicino con molta attenzione. La stabilità della rete delle FFS sotto mas-sima pressione sarà verificata nei prossimi giorni, quando il traffico pendolari e merci riprenderà a pieno ritmo.
Ferrovia 2000 – una Svizzera più scorrevole
Nell'ambito del progetto di Ferrovia 2000, le FFS hanno realizzato e messo in esercizio negli ultimi anni circa 130 progetti di costruzione. L'investimento ammonta a 5,9 miliardi di franchi, nettamente al di sotto del tetto di spesa inizialmente previsto di 7,4 miliardi di franchi.
Inoltre le FFS hanno investito in totale 2,3 miliardi di franchi in nuovo materiale rotabile per migliorare il confort di viaggio. Lo scopo di Ferrovia 2000 – orario cadenzato ogni trenta minuti sulle principali linee e migliori coincidenze – è stato realizzato progressivamente. Oggi è stata messa in esercizio la linea fondamentale per Ferrovia 2000: il nuovo tratto Mattstetten–Rothrist. Esso permette, grazie alla sua posizione centrale tra Berna e Olten, la realizzazione di un passo fondamentale nell'offerta di trasporto su rotaia per tutta la Svizzera.
Il nuovo orario di Ferrovia 2000 offre, a partire da oggi, 12 per cento di treni in più e tempi di percorso ridotti. Per il 58 per cento dei tragitti tra le 40 maggiori stazioni svizzere i tempi di percorrenza si riducono di cinque minuti. Per il 13 percento vi è per contro un aumento della durata del tragitto. Ogni ora sono garantite 3000 coincidenze. In totale il 90 per cento degli orari di partenza cambiano.
Considerato che tutte le ore ed i binari di partenza dei treni cambiano, le FFS raccomandano ai viaggiatori di informarsi riguardo al nuovo orario. A disposizione vi sono il sito Internet, gli sportelli delle stazioni, oppure il Contact Center FFS (0848 44 66 88/CHF 1,19/min). Il nuovo orario ufficiale ed i 105 nuovi orarietti tascabili per-mettono a tutti di informasi riguardo alla nuova offerta. Questa mattina sono pure entrate in vigore le nuove tariffe. I prezzi sono aumentati in media del 3,9 per cento.