Flotta al gran completo: consegnato il 19° treno.

L’ultimo dei 19 treni del tipo ETR 610 ha lasciato il sito di produzione Alstom di Savigliano (I) ed è in viaggio verso nord. La flotta di treni ad assetto variabile in circolazione sull’asse del Sempione e del San Gottardo fino a Milano è ora al completo.

La flotta degli ETR 610 di FFS è ora al completo, anche l’ultimo dei 19 treni ha la-sciato Savigliano (I), dove è stato prodotta da Alstom. I primi sette treni del tipo ETR 610 della prima serie risalgono agli anni dell’ex società di gestione Cisalpino. A fine 2009, infatti, la flotta era stata equamente suddivisa tra le FFS e Trenitalia e ad oggi in Svizzera, oltre ai sette treni FFS, circolano anche i sette treni ETR 610 di Tre-nitalia. Nel 2012 le FFS hanno ordinato ulteriori otto ETR 610 (RABe 503), che a fine 2014 hanno completamente sostituito il precedente modello ETR 470. Nel 2015, infine, è stata fatta un’altra ordinazione di quattro treni la cui consegna si è ora conclusa. I treni sono stati prodotti da Alstom a Savigliano (I). La manutenzione leggera di questi convogli è effettuata negli impianti di servizio delle FFS di Ginevra e Basilea.

Grande revisione prevista per l’autunno 2017.

Nell’autunno 2017 i veicoli della prima serie raggiungeranno i 2,5 milioni di chilometri e dovranno quindi essere sottoposti alla prima grande revisione. Questa manutenzione pesante verrà eseguita da Alstom, durerà fino al 2020 e costerà circa 80 milioni di franchi. Per potenziare la disponibilità dei treni, ad esempio a livello di tecnica d’inclinazione, è stata inoltre costituito un gruppo di lavoro incaricato di svolgere ulteriori misure di manutenzione. A questo si aggiunge una novità: la cosiddetta Control Room da cui Alstom monitora a distanza i veicoli durante l’esercizio. Ciò consente di individuare tempestivamente eventuali irregolarità su determinati sistemi (ad es. ETCS) evitando così che si arrivi a una perturbazione.

L'ultimo dei 19 ETR 610 durante una corsa di collaudo.

Per scaricare le immagini nella dimensione completa accedere per favore l'ffs media centerIl link si apre in una nuova finestra..

Ulteriori contenuti