Vicinissimi al cliente con il digitale.

Il team Digital Advertising delle FFS ha un chiaro obiettivo: raggiungere il cliente con il messaggio pubblicitario ideale, nel posto giusto e nel momento migliore. Ciò è possibile grazie al numero elevato di punti di contatto digitali e a un targeting mirato.

Ogni giorno più di 1,25 milioni di persone viaggiano a bordo dei treni delle FFS. E il 90% circa di tutti i biglietti viene già acquistato attraverso i servizi self-service. Ogni singolo acquisto offre l’opportunità di inviare pubblicità mirata a pendolari e viaggiatori del tempo libero: sugli schermi dei distributori automatici di biglietti, nel webshop su FFS.ch o attraverso Mobile FFS. Ma il cliente incontra questi messaggi anche durante la ricerca di informazioni e di ispirazione: ad esempio su FFS.ch, sulla homepage del collegamento Internet gratuito WiFi FFS nelle stazioni e nella Newsletter FFS.

Una ricca gamma di prodotti digitali.

Le FFS offrono ai propri partner pubblicitari un numero elevato di possibili punti di contatto digitali: prima, durante e dopo il viaggio dei clienti. Si inizia già dall’ispirazione e dalle informazioni nella Newsletter FFS, inviata a cadenza mensile a più di 1,9 milioni di abbonati. Con un tasso di apertura medio del 27 percento, la pubblicità viene qui presentata nell’affidabile contesto redazionale delle FFS. Naturalmente la pubblicità può essere anche differenziata per lingua. Durante la ricerca dell’orario e di informazioni, così come durante l’acquisto di biglietti su FFS.ch o tramite Mobile FFS, si presentano ogni settimana rispettivamente 3,5 e 10 milioni di possibilità di contatto. Nel contesto dell’orario i messaggi possono essere presentati suddivisi per luogo di partenza e/o destinazione, 1ª o 2ª classe, età, domicilio o sesso dei viaggiatori. E su Mobile FFS è possibile anche il geo-targeting. Anche sulle schermate iniziali dei 1400 distributori automatici di biglietti delle FFS è possibile attivare posizionamenti pubblicitari a livello di rete oppure mirati a singole stazioni o all’interno di determinate comunità. Infine, anche le pagine di login del WiFi FFS e del WiFi AutoPostale offrono ogni settimana altre centinaia di migliaia di possibilità di contatto non appena il cliente accede alla rete Internet gratuita in stazione. Anche qui è possibile mettere in atto operazioni di targeting su una o più stazioni. In base alle campagne in corso è possibile combinare tra loro i singoli punti di contatto, a seconda dell’intensità desiderata e del budget a disposizione.

Possibilità di targeting individuali.

Già oggi, con la combinazione di dati CRM (ad esempio età, domicilio, destinazione o sesso) e geolocalizzazione (tramite WiFi FFS o GPS), le FFS offrono numerose possibilità di targeting mirati a gruppi specifici lungo l’intera catena di viaggio. Anche se le funzioni che consentirebbero l’identificazione del cliente sono ovviamente escluse, è comunque possibile ridurre notevolmente le perdite di diffusione.

Solo alcuni esempi:

  • Elisabeth, 72 anni, cerca il miglior collegamento ferroviario per l’escursione con le sue amiche nei Grigioni. In questo contesto viene visualizzata una pubblicità di un hotel wellness nei Grigioni.
  • Max, 19 anni, si reca a Basilea per una partita di calcio. Sulla corsa da Berna a Basilea gli viene mostrata su Mobile FFS la pubblicità di una marca di patatine.
  • Sonja, 35 anni, utilizza regolarmente il WiFi FFS nella stazione centrale di Zurigo. Vede la pubblicità di una boutique di abbigliamento femminile vicina alla stazione, che promuove i saldi estivi. E le possibilità di Customer Journey non finiscono qui. 

Il team Digital Advertising delle FFS assiste i propri partner pubblicitari con un servizio di consulenza personalizzato per creare il mix di canali ideale per ogni gruppo target.

Vai ai targeting

Ulteriori contenuti