Sicurezza nel traffico ferroviario grazie agli impianti di controllo dei treni.

Le FFS offrono un elevato standard di sicurezza nel raffronto europeo: sono ormai oltre 100 i dispositivi di controllo dei treni che garantiscono la sicurezza del traffico ferroviario sulla rete svizzera.

Sulla rete delle FFS si utilizzano attualmente oltre 100 sistemi di controllo della marcia dei treni. I diversi impianti di misurazione e rilevamento svolgono automaticamente 24 ore su 24 numerose funzioni di controllo. Individuano lacune tecniche, prevenendo eventi sulla rete ferroviaria, ad es. spostamenti di carico, superamenti di carico e dei profili o fuoriuscita di merci pericolose, ma anche freni surriscaldati o boccole difettose, contribuendo così significativamente alla sicurezza del traffico ferroviario.

Gli impianti di controllo eseguono i rilevamenti sui treni in corsa, in modo da garantire l’esercizio ferroviario. Gli impianti di misurazione sono collegati in rete e connessi al centro d’intervento di Erstfeld, dove il personale monitora 24 ore su 24 i dati rilevati e attua, ove necessario, misure finalizzate a rallentare i treni o a intervenire sui convogli.

Un altro elemento importante della sorveglianza di sicurezza sono i controllori tecnici dell’infrastruttura FFS, che, in tutta la Svizzera, ispezionano secondo il principio della casualità circa 20 000 carri di tutte le imprese di trasporto ferroviario che utilizzano l’infrastruttura delle FFS. Essi eseguono controlli nelle fermate previste, nei treni in corsa o negli impianti di ricovero, in modo da garantire sempre la puntualità dei treni.

Ulteriori contenuti