Il nostro obiettivo primario è portare a destinazione i nostri clienti in maniera sicura e puntuale.
Ogni giorno, le FFS trasportano con i loro 10 000 treni oltre un milione di viaggiatori e più di 200 000 tonnellate di merci sulla loro rete. Quella svizzera è una delle reti ferroviarie più trafficate al mondo: ecco perché anche le perturbazioni di minima entità, che possono accadere ogni giorno, possono avere ripercussioni considerevoli. Per i nostri clienti, la puntualità e la sicurezza sono prioritarie, nel traffico viaggiatori come nel traffico merci. Tutti i collaboratori delle FFS lavorano ogni giorno per garantire e migliorare ulteriormente la puntualità e l’affidabilità della ferrovia: all’insegna del motto «padroneggiamo la ferrovia».
I dati relativi alla puntualità delle FFS.
I dati seguenti si riferiscono alla puntualità di ieri, del mese scorso, a livello svizzero e regionale.
I vecchi dati della puntualità possono essere trovati sul portale statistico FFS.
Le FFS conferiscono una grande importanza alla puntualità dei treni e alla puntualità di coincidenza.
La puntualità dei treni si riferisce alla percentuale di tutti i treni puntuali. Un treno è considerato puntuale se giunge a destinazione con meno di 3 minuti di ritardo. La puntualità di coincidenza misura invece la percentuale delle coincidenze che sono state garantite. Le FFS considerano quindi anche i casi in cui un viaggiatore perde la coincidenza perché un treno ha meno di 3 minuti di ritardo (ed è quindi considerato puntuale).
La puntualità dei treni nel dettaglio.
Puntualità dei treni
Puntualità di coincidenza
Percentuale di tutti i treni puntualiv
Percentuale di tutte le coincidenze rispettate
Un treno è considerato puntuale se giunge alla fermata con meno di 3 minuti di ritardo
Una coincidenza è considerata garantita se nella stazione di cambio è rispettato il tempo minimo per cambiare da un treno all’altro
Le soppressioni di treni sono considerate non puntuali
Nonostante tutte le precauzioni e gli sforzi, nel nostro complesso sistema ferroviario è impossibile evitare completamente le perturbazioni. Sebbene siano nell'ordine di pochi per mille, le perturbazioni interessano quasi quotidianamente qualche centinaio di viaggiatori. Quando ci si ritrova confrontati con diverse perturbazioni o grandi ritardi nel giro di poco tempo, si pensa naturalmente a un problema sistematico. Nella maggior parte dei casi, però, il fatto che un evento si ripeta su una certa linea o a uno stesso orario è puramente casuale.
Tutti i ritardi, le soppressioni e le restrizioni sono fastidiosi, non solo per i nostri clienti, ma anche per noi. Vi preghiamo pertanto di scusarci per i disagi e vi ringraziamo per la vostra comprensione e per la vostra pazienza. Ma vi possiamo garantire una cosa: ogni giorno facciamo tutto quanto in nostro potere per trovare soluzioni rapide alle perturbazioni.
Poter disporre di informazioni affidabili e personalizzate e stime quanto più precise possibile è decisivo. I nostri specialisti analizzano costantemente le cause e adottano le necessarie misure.
Informazioni aggiornate sul traffico ferroviarioIl link si apre in una nuova finestra.
Nell'ambito della strategia «Open Data», il settore pubblica numerosi dati, tra cui quelli sulla puntualità dei treni.