Personale a Prestito.
Per i lavoratori temporanei, impiegati alle FFS nelle unità organizzative assoggettate alla legge sulla durata del lavoro (LDL), trova applicazione la LDL e la relativa ordinanza (OLDL). Fa eccezione il personale prestato per svolgere un’attività amministrativa.
Per il tempo d’impiego presso le FFS fa stato esclusivamente la LDL, anche se le lavoratrici e i lavoratori temporanei sarebbero altrimenti assoggettati alla legge sul lavoro (LL) ai sensi del contratto quadro tra l’azienda prestatrice e i lavoratori temporanei.
Le disposizioni della LDL nei documenti «Regolamentazioni concernenti il prestito di personale: prestito di personale secondo la LDL e il CCL» e «LDL ‒ Breve panoramica delle disposizioni principali» vanno prese in considerazione e rispettate.
La ditta prestatrice di personale consegna ai lavoratori temporanei assoggettati alla LDL l’opuscolo «LDL ‒ Breve panoramica delle disposizioni principali».
- LDL Breve panoramica delle disposizioni principali (PDF, 869 KB)Il link si apre in una nuova finestra. (PDF, 869 KB)Questo documento non è privo di barriere.
- Regolamentazioni concernenti il prestito di personale (PDF, 368 KB)Il link si apre in una nuova finestra. (PDF, 368 KB)Questo documento non è privo di barriere.
Inoltre, le ditte prestatrici di personale, che mediano alle FFS lavoratori temporanei con attività rilevanti per la sicurezza e/o impiegati nel/nelle vicinanze del fascio di binari, devono osservare le regolamentazioni seguenti:
- Requisiti medici per il personale di aziende terze in attività rilevanti per la sicurezza presso le FFS (PDF, 271 KB)Il link si apre in una nuova finestra. (PDF, 271 KB)
- Foglio informativo relativo alla vaccinazione contro le epatiti A e B (PDF, 73 KB)Il link si apre in una nuova finestra. (PDF, 73 KB)Questo documento non è privo di barriere.
- Informazione sulla TBE (PDF, 72 KB)Il link si apre in una nuova finestra. (PDF, 72 KB)Questo documento non è privo di barriere.
Nota relativa agli incarichi all'estero.
Per gli incarichi in Francia, Austria, Belgio o Spagna, anche se durano solo poche ore, i dipendenti interessati devono essere muniti di un certificato A1 per determinare il diritto di sicurezza sociale applicabile. I dipendenti e i datori di lavoro (ovvero l’impresa di prestito di personale) sono responsabili dell’ottenimento del certificato. In caso di ispezione, la mancanza del certificato può comportare sanzioni contro il datore di lavoro o il dipendente.
In tutti gli altri Paesi, in caso di controllo, il certificato può essere richiesto e presentato in seguito.
Informazioni e modulo di aiuto sono disponibili qui Il link si apre in una nuova finestra.