Centrale ad acqua fluente Rupperswil-Auenstein.
Corrente di trazione da energia idrica per l’Altopiano.
La centrale ad acqua fluente di Rupperswil-Auenstein è uno dei principali vettori di approvvigionamento sostenibile di corrente di trazione nell’Altopiano. La centrale è di proprietà delle FFS (55%) e di Axpo (45%). Attualmente la produzione di corrente elettrica si suddivide a metà fra corrente di trazione e corrente domestica (50 Hz). La centrale elettrica contribuisce in modo sostanziale all’attuazione della strategia energetica delle FFS che prevede, a partire dal 2025, l’alimentazione con energia rinnovabile di tutti i treni.
Le FFS intendono sostituire l’attuale fruizione con una prima concessione ordinaria. È previsto inoltre un rinnovo della centrale costruita nel 1945, inclusa la sostituzione del generatore da 50 Hz con un generatore di corrente di trazione.
Centrale ad acqua fluente con turbina di dotazione nello sbarramento.
Caratteristica | Valore |
---|---|
Potenza globale | 42 megawatt |
Produzione annua | 215 gigawattora |
Centrale principale.
Caratteristica | Valore | |
---|---|---|
Salto max. | 9,75–11,6 metri | |
Quantità di acqua | 490 metri cubi al secondo | |
Turbine | 2 Kaplan verticali | |
Generatori |
1 generatore sincrono 16,7 Hertz 1 generatore sincrono 50 Hertz |
|
Potenza nominale |
1 x 30 megavoltampere 1 x 22 megavoltampere (Axpo) |
Centrale ad acqua di dotazione.
Caratteristica | Valore | |
---|---|---|
Salto max. | 7,9 metri | |
Quantità di acqua | 13–25 metri cubi al secondo | |
Turbina | 1 turbina a bulbo (Kaplan) | |
Generatori | 1 generatore sincrono 50 Hertz | |
Potenza nominale | 1,96 megavoltampere |