Tania Perez
Addetta all’acquisizione di fondi e di diritti (90%), ama la vita ed è appassionata di viaggi.
Addetto/a all’acquisizione di fondi e diritti: l’arte del negoziare.
Con la tempestiva acquisizione di fondi e diritti, giocate un ruolo chiave nei progetti FFS. Rappresentate le FFS nelle riunioni con le commissioni federali di stima, le autorità preposte al rilascio di autorizzazioni edilizie o altri enti.
Sven Zollinger
Addetto all’acquisizione di fondi e di diritti, appassionato di moto, cucina e attivo in politica.
Autodisciplina e attenzione ai dettagli.
Gli addetti e le addette all’acquisizione di fondi e di diritti sono responsabili per un’acquisizione tempestiva e conforme alla strategia dei necessari terreni e diritti. Oltre alla gestione specialistica, hanno la responsabilità finanziaria e garantiscono lo svolgimento tempestivo, orientato al mercato e ai processi degli incarichi interni ed esterni delle FFS. Eventuali errori in questa professione possono compromettere la realizzazione tempestiva dei progetti di costruzione e condurre a elevati costi procedurali e successivi. Gli addetti e le addette all’acquisizione di fondi e di diritti sono responsabili ed eseguono permute di terreni, acquisizioni, vendite, parcellizzazioni e rettifiche dei confini nell’interesse delle FFS.
Capacità di negoziazione e tatto.
Insieme alla direzione del progetto, presentate in modo tempestivo e personalizzato il progetto di costruzione, l’entità del progetto e le relative ripercussioni per i proprietari dei terreni coinvolti. Nelle successive trattative contrattuali, assumete la guida nella ricerca di una soluzione consensuale. Grazie alla vostra eccezionale sensibilità, elevata competenza sociale e capacità di moderazione, raggiungete un accordo per l’acquisizione dei necessari fondi e diritti e stipulate il contratto nei tempi previsti. In questo tornano utili la vostra capacità di persuasione e risolutezza. La vostra gestione competente dei rischi vi aiuta a risolvere sistematicamente i problemi che si presentano.
Ricerca di soluzioni creative.
Le idee e richieste avanzate dai proprietari nelle trattative contrattuali sono spesso legate a valori emotivi. Qui entrano in gioco la vostra esperienza, competenza specialistica e creatività per poter concludere il contratto in modo consensuale e conformemente al progetto. Procedete bonalmente o mediante espropriazione all’acquisizione dei necessari terreni e diritti, tenendo conto dell’interesse a lungo termine delle FFS, del mercato e delle leggi vigenti (CC, CO, Lferr, LFFS, LDFR, Lex Friedrich, Legge sulla pianificazione del territorio, regolamenti edilizi e di zona cantonali e comunali ecc.).
Progetti edilizi di terzi.
In caso di progetti edilizi di terzi in prossimità di impianti ferroviari, rappresentate gli interessi delle FFS quali proprietarie dell’infrastruttura. Ciò avviene per impianti ferroviari, misure di pianificazione del territorio (piani direttori, piani d’utilizzazione ecc.), ricomposizioni particellari e aggiornamenti del registro fondiario. Sulla base delle prese di posizione interne delle FFS, rilasciate o negate l’autorizzazione per i progetti edilizi di terzi.