Capoprogetto Genio civile: contribuite a dar forma alla mobilità.
Il programma di reinserimento per la posizione di capoprogetto Genio civile comprende un’introduzione di 6 mesi a tutti i settori dell’edilizia e alla gestione del rischio e della sicurezza per l’infrastruttura ferroviaria. Il programma prevede un grado di occupazione del 50-80%. Con l’accompagnamento di un/una mentore, parallelamente ai corsi vengono realizzati piccoli progetti.
Costruire percorsi per il futuro.
In qualità di capoprogetto Genio civile, siete responsabili di progetti di infrastruttura ferroviaria nella Regione Centro (Basilea, Olten, Soletta, Aarau, Berna, Lucerna). Il luogo di lavoro è Olten. I progetti riguardano ponti, sottopassaggi e soprapassaggi, tombinoni e strutture di sostegno. Dallo studio alla messa in esercizio, siete il punto di congiunzione di tutti i processi di progetto e lavorate a stretto contatto con gli specialisti della tecnica ferroviaria. Tenete costantemente sotto controllo i costi, le scadenze e i requisiti di qualità e di sicurezza. Attraverso uno scambio regolare con soggetti esterni, quali studi di progettazione, imprese di costruzioni e autorità, coordinate l’esecuzione efficiente dei progetti di costruzione. Una parte importante della vostra entusiasmante attività è la comunicazione con i residenti e gli altri stakeholder. In questo modo incentivate la collaborazione e realizzate innovazioni.
Il programma nel dettaglio.
Seguirete un programma d’inserimento di 6 mesi in tutti i settori rilevanti della gestione dei progetti di costruzione. Sono compresi corsi sulla sicurezza, sulla pianificazione delle fasi di costruzione, sulla strategia di negoziazione, nonché la formazione sullo strumento ISP per lo svolgimento dei singoli progetti. Fin dall’inizio sarete accompagnati da un/una mentore che vi illustrerà i processi e le particolarità delle FFS. Da subito vi verranno affidati piccoli progetti in cui potrete immediatamente mettere in pratica le conoscenze acquisite.
Anche dopo una lunga pausa lavorativa, il nostro programma vi offre un agevole reinserimento professionale, con compiti di direzione di progetti nel settore del genio civile. Imparerete come lavorano le FFS e come gestiscono i processi nell’ambito del genio civile. In questo modo potrete rinnovare le vostre conoscenze e aggiornare le vostre competenze tecniche in breve tempo. L’obiettivo del programma è un inquadramento a lungo termine come capoprogetto, con un grado di occupazione pari o superiore al 50% a Olten.
Quello che portate con voi.
Per poter entrare a far parte del nostro organico come capoprogetto Genio civile, dovete disporre di un diploma universitario o di scuola universitaria professionale in ingegneria civile e aver già maturato diversi anni di esperienza nella progettazione e nell’esecuzione di opere del genio civile. Vi distinguete per la capacità di lavorare in modo indipendente e affidabile e siete in grado di organizzare i vostri compiti con flessibilità. Inoltre, sapete convincere le persone con le giuste argomentazioni e siete in grado di imporvi.
Vi esprimete in maniera eccellente in tedesco. Buone conoscenze di una seconda lingua nazionale costituiscono titolo preferenziale. L’affinità con le tecnologie digitali, la capacità di assimilazione rapida e la passione per il genio civile completano il vostro profilo e costituiscono la base per questa posizione.
Processo di candidatura.
Il periodo di candidatura è concluso. I nuovi programmi vengono pubblicati qui di volta in volta.
Confrontatevi con noi.
Avete altre domande sul tema della conciliabilità tra lavoro e famiglia? Siamo a vostra completa disposizione.
Maggiori informazioniUlteriori contenuti
Abbonatevi subito alla nostra Newsletter Job per non lasciarvi sfuggire la pubblicazione di un annuncio.
Scoprite le opportunità di reinserimento professionale.
Responsabile programma «Back to Business Capoprogetto Genio civile».
Oliver Wittmeier