Temi centrali.
Buono insonorizzazione.
La riduzione del rumore con interventi diretti sul materiale rotabile è un tema da qualche tempo dibattuto non solo in Svizzera. Attualmente anche Paesi Bassi e Germania offrono buoni insonorizzazione nell'ambito di programmi volti a incentivare l’adozione di suole dei freni poco rumorose.
Accanto alle procedure di domanda conosciute nei singoli Paesi, Svizzera, Germania e Paesi Bassi hanno creato un servizio comune per i richiedenti: il Single Entry Point (SEP).
Le domande di buoni insonorizzazione per i tre Paesi possono ora essere inoltrate centralmente all'indirizzo bonus@sep-silentwagon.infoIl link si apre in una nuova finestra.. Si vuole così semplificare sensibilmente la procedura di domanda per tutti i clienti.
All'indirizzo Web http://sep-silentwagon.info/ trovate le informazioni principali relative ai buoni insonorizzazione nei tre Paesi.
Informazioni relative alla la domanda del buono insonorizzazione per la Svizzera.
Dal 1° gennaio 2017 i buoni insonorizzazione per la maggior parte delle tratte a scartamento normale1 in Svizzera vengono corrisposti direttamente con il conteggio mensile del prezzo della traccia. Le ITF devono pertanto garantire che i veicoli silenziosi trasportati siano correttamente registrati nella «Silent Wagon Data Base» (SWDB) gestita congiuntamente dai servizi competenti di Paesi Bassi, Germania e Svizzera. Per i veicoli registrati nella SWDB2 e le cui informazioni sul tipo di freno sono state rilevate correttamente nei dati del treno necessari per l'esercizio da trasmettere al gestore dell'infrastruttura, il buono insonorizzazione viene calcolato automaticamente per ogni corsa in Svizzera e accreditato sul conteggio mensile del prezzo della traccia.
Le domande per le altre tratte in Svizzera devono essere inoltrate o con il modulo SEP tramite il Single Entry Point (SEP) oppure secondo il processo conosciuto direttamente all'Ufficio dei trasporti (UFT) all'indirizzo laermbonus@bav.admin.chIl link si apre in una nuova finestra. entro fine giugno dell'anno seguente con un elenco dei carri modificati, la distanza annua percorsa per gestore dell'infrastruttura (GI) e i dati sul relativo dispositivo di frenaggio.
1 Infrastrutture con conteggio automatico del buono insonorizzazione: FFS SA, BLS Netz AG, Sensetalbahn (STB), Schweizerische Südostbahn AG (SOB), Hafenbahnen Schweiz AG (HBSAG) e sezioni tra Basel Verbindungsbahn (BSVB) e Basel Bad Bf (BAD) come pure tra Basel Bad Bf (BAD) e Basel Bad Rbf Kleinhüningen Abzw (BADH) in gestione della DB Netz AG.
2 Per registrare i carri nella SWDB va utilizzato esclusivamente il documento Excel-Importdokument sulla homepage SEP.
Sistema di definizione dei prezzi delle tracce 2017 – prezzo di base in funzione dell'usura.
Il sistema di definizione dei prezzi delle tracce 2017 tiene ora conto del grado di usura generata dalle diverse tipologie di treno in base a un «fattore usura». Oltre alla fatturazione dei costi di usura che meglio risponde al principio di causalità, il fattore di usura dei binari crea nuovi incentivi per un approccio più attento al binario e riduce anche il fabbisogno di mantenimento dell’infrastruttura esistente sul medio e lungo termine.