Chiasso – Nuovi marciapiedi e binari treni merci.
Con un investimento di 245 milioni di CHF la stazione FFS di Chiasso Viaggiatori e Smistamento viene ampliata e ammodernata con importanti vantaggi sia per la clientela merci che viaggiatori.
Deutsch La pagina tradotta non è disponibile.
Français La pagina tradotta non è disponibile.
Italiano La lingua selezionata in questo momento è.
English La pagina tradotta non è disponibile.
Con un investimento di 245 milioni di CHF la stazione FFS di Chiasso Viaggiatori e Smistamento viene ampliata e ammodernata con importanti vantaggi sia per la clientela merci che viaggiatori.
La stazione di Chiasso svolge storicamente un ruolo centrale nella gestione dei traffici merci e viaggiatori lungo l’asse nord-sud del San Gottardo, una delle tratte di transito alpino più importanti in Europa.
Con l’apertura delle gallerie di base del San Gottardo e del Monte Ceneri, vi è un aumento del traffico merci e passeggeri. Per assicurare l’orario pianificato e la qualità del servizio alla clientela, sono stati quindi definiti interventi mirati per aumentare la capacità alla stazione di Chiasso.
I lavori infrastrutturali, che si concluderanno nel 2023, saranno a beneficio sia del traffico passeggeri che del traffico merci:
Dal 2019 la stazione di Chiasso Viaggiatori è stata inoltre automatizzata e gestita dalla Centrale di Esercizio CE Sud di Pollegio. Grazie ai sistemi di gestione e controllo ferroviario di ultima generazione, è stata aumentata la sicurezza della circolazione ferroviaria all’interno del nodo di Chiasso ed anche per il traffico internazionale.
In caso di domande potete scrivere a:
FFS SA
Infrastruttura
Progetti Nord-Sud / Asse Gottardo
Via Pedemonte 7
6500 Bellinzona
Ferrovie federali svizzere FFS
Hilfikerstr. 1
3000
Berna 65
FFS. Perché la Svizzera è fatta di legami.
StrategiaScoprite su quali canali siamo attivi e diventate fan o follower per restare sempre in contatto con noi.