Italiano
La lingua selezionata in questo momento è.
English
La pagina tradotta non è disponibile.
Informazioni sulla penuria energetica.
Nell'autunno del 2022, l'UFT ha attivato la leadership di sistema nel trasporto ferroviario e stradale, nella navigazione e nel trasporto a fune come misura precauzionale. Il loro compito è quello di coordinare i preparativi per una situazione di carenza energetica e di assicurare la comunicazione con le aziende di trasporto (TU) e i gestori delle infrastrutture (ISB).
Le seguenti informazioni sono disponibili su questa homepage:
Documentazione UTP per il settore «modello di gestione dei TP in caso di penuria di elettricità»: Sito ufficiale di pubblicazione con tutte le informazioni sul lavoro di preparazione al TU e all'IPM.
Misure di risparmio energetico su base volontaria, che sono state al centro dell'inverno 2022/2023.
Ordinanza sulla gestione dei TP in caso di penuria di elettricità (OGTP): Informazioni, raccomandazioni e ordini se il regolamento è in vigore.
Mailing alle imprese di trasporto.
Di seguito è riportata una panoramica della documentazione di settore. Seguono informazioni sul lavoro preparatorio delle imprese di trasporto (IT), dei gestori dell’infrastruttura (GI) e degli organi cantonali di condotta.
Per un'introduzione alla documentazione di settore si consiglia di passare al documento A o B:
A. Documento ombrello della documentazione di settore, sintesi
Il documento ombrello è il punto di ingresso per la documentazione UTP di settore. Contiene una panoramica generale e una sintesi del modello di gestione dei trasporti pubblici (sintesi). Definisce inoltre la governance della documentazione di settore.
B. Panoramica per la gestione delle crisi e delle emergenze
La panoramica per la gestione delle crisi e delle emergenze consente alle organizzazioni per le emergenze e le crisi del settore del trasporto pubblico, alle autorità (cantoni e città) e agli uffici cantonali del trasporto pubblico di includere le misure elaborate nella loro pianificazione generale delle emergenze. Disponibile solo in tedesco e francese.
È inoltre disponibile una panoramica tabellare che descrive e mostra il concetto di aumento delle restrizioni, di riduzione dell'offerta e di cessazione dei traffici per ridurre la domanda di elettricità.
Ulteriori documentazioni tematiche sono messe a disposizione dei pianificatori delle IT e dei GI, dei leader di sistema e delle autorità responsabili dei temi, nonché degli stakeholder interessati:
1. Riduzione dell'offerta nel traffico viaggiatori
Questa documentazione costituisce la base per le decisioni sulle misure relative all'offerta e alle disposizioni nel trasporto passeggeri. La documentazione fornisce anche informazioni per imprese di trasporto (IT) e servizi di trasporto pubblico senza funzione di collegamento. Disponibile solo in tedesco e francese.
2. Trasporto merci in condizioni di penuria di elettricità
Questa documentazione costituisce la base per le decisioni sulle misure relative all'offerta e alle disposizioni nel trasporto ferroviario di merci. Le misure formulate vengono attuate in modo analogo per i servizi di trasporto merci a fune. Disponibile solo in tedesco e francese.
Link al documento in francese Le trafic marchandises en situation de pénurie d'électricité, (traduzione in preparazione).
3. Requisiti generali e contributi alla riduzione della domanda di elettricità
Questa documentazione mostra sistematicamente le diverse aree,
cosa deve essere preso in particolare considerazione e dove si trovano i limiti per le misure di riduzione straordinaria della domanda di elettricità;
come il trasporto pubblico sarebbe influenzato dalle restrizioni al consumo prevedibili in caso di penuria di elettricità, ossia dalle limitazioni e divieti di utilizzo di energia elettrica imposti dal Consiglio federale;
Link al documento in francese Prescriptions générales et contributions à la réduction de la demande d'électricité, (traduzione in preparazione).
Link all'appendice in francese Mesures et contributions visant à réduire la demande en électricité - Restrictions et interdictions, (traduzione in preparazione).
4. Realizzazione 50 Hz
Questa documentazione spiega l'implementazione operativa del modello di gestione in relazione alla fornitura dalla rete a 50 Hz (documento in preparazione, disponibile solo in tedesco e francese).
È disponibile nell’elenco dei documenti una panoramica completa di tutti gli elementi della documentazione di settore, compresi i link ai rispettivi file.
Lavori preparatori da parte delle imprese di trasporto (IT) e dei gestori delle infrastrutture (GI)
Le imprese di trasporto, i gestori delle infrastrutture e le imprese di trasporto merci su rotaia hanno l'obbligo, ai sensi dell'art. 8 dell'OTPE (VVTA), di prepararsi ad affrontare eventuali situazioni eccezionali. La base per prepararsi a un'eventuale situazione di penuria di elettricità è costituita dalla documentazione UTP di settore che è stata resa disponibile. Ciò consente ai responsabili della gestione delle crisi e delle emergenze di preparare la propria azienda, in modo specifico, allo scenario di una penuria di elettricità. L'attenzione principale dovrebbe essere rivolta all'implementazione operativa del modello di gestione del trasporto pubblico.
La speciale checklist fornisce suggerimenti concreti.
Lavori preparatori degli organi cantonali di condotta
Gli organi cantonali di condotta saranno direttamente messi a confronto con le questioni relative al trasporto pubblico in caso di penuria di elettricità.
Quale offerta sarà ancora possibile? A quale livello di escalation? Sono necessarie misure di accompagnamento per evitare la congestione del trasporto pubblico ridotto? Quali impresi di trasporto importanti sono disponibili nel nostro cantone? Il nostro trasporto passeggeri transfrontaliero deve essere mantenuto anche in una situazione di penuria di energia?
A queste e simili domande dei responsabili cantonali risponde il “Modello di gestione dei trasporti pubblici in caso di penuria di elettricità" (modello di settore), in particolare la "Panoramica per la gestione delle crisi e delle emergenze" (B).
Il modello di settore offre un quadro completo della configurazione in cui il trasporto pubblico e il trasporto merci su rotaia saranno ancora disponibili nelle varie fasi di una eventuale situazione di penuria di elettricità. L'organo cantonale di condotta o lo stato maggiore cantonale di condotta (OCC/SMCC) possono prepararsi agli scenari di emergenza corrispondenti sulla base dei livelli di gestione descritti. Le persone di contatto cantonali dei leader del sistema FFS e AutoPostale sono a disposizione per rispondere alle domande sul trasporto pubblico.
I leader di sistema comunicano le misure preventive o di risparmio elaborate dal gruppo di lavoro UTP per la penuria di energia elettrica nei trasporti pubblici, formulando raccomandazioni per un’attuazione coordinata.