Tecnica e tecnico degli impianti di sicurezza e di automazione (settore esterno)
Metta in moto la Svizzera insieme a noi. Con il funzionamento di oltre 31 800 segnali e più di 500 apparecchi centrali diamo luce verde alle ferrovie.
Le nostre collaboratrici e i nostri collaboratori costruiscono e gestiscono la rete più percorsa d’Europa e assicurano che viaggiatori e merci arrivino a destinazione in modo sicuro, puntuale e comodo. Quale tecnica e tecnico degli impianti di sicurezza e di automazione assumerà quindi un compito importante. Salga a bordo!
Le attività seguenti rientrano nella sua funzione di tecnica e tecnico degli impianti di sicurezza e di automazione (settore esterno).
- Aiuta nella costruzione e nella manutenzione degli svariati impianti di sicurezza come casse degli scambi, impianti delle barriere e segnali.
- Diagnostica le perturbazioni e svolge autonomamente lavori impegnativi, prevalentemente meccanici, nel settore esterno degli impianti di sicurezza.
- Lavora in un team motivato e assicura anche la disponibilità degli impianti nel servizio di picchetto e a orari di lavoro irregolari.
I suoi requisiti.
- Ha concluso un tirocinio professionale a indirizzo artigianale (per es. meccanica e meccanico di produzione, polimeccanica e polimeccanico, meccanica e meccanico di macchine agricole o professioni simili), preferibilmente con esperienza nel settore meccanico ed elettrico.
- È motivata/o ad appropriarsi delle conoscenze dei nostri straordinari impianti di sicurezza e automazione nel settore esterno, seguendo una formazione interna di tecnica e tecnico IS.
- Possiede un’elevata consapevolezza per la responsabilità e per la sicurezza.
- È in possesso di una licenza di condurre di cat. B.