La mobilità sta attraversando un profondo e radicale cambiamento. Le nuove esigenze della clientela, la digitalizzazione, i nuovi operatori di mobilità e gli sviluppi normativi stanno trasformando i mercati e i modelli aziendali. La strategia 2020 e la nostra visione forniscono delle risposte a queste sfide.
Le FFS sono la colonna portante del sistema svizzero dei trasporti pubblici, l’esercizio ferroviario quotidiano costituisce la nostra attività di base. Da oltre 100 anni le FFS trasportano merci e persone, fornendo un importante contributo alla qualità della vita e alla competitività della Svizzera: una storia di successo che vogliamo continuare a scrivere anche oggi, in tempi di profonda trasformazione per tutta l’economia, la società e anche il settore della mobilità. In questo modo potremo continuare ad assumerci le nostre responsabilità nei confronti dei trasporti pubblici e della Svizzera.
Ci troviamo dinanzi a grandi sfide.
Le esigenze dei clienti e le abitudini di mobilità stanno cambiando + sostenibilità.
La concorrenza intermodale e intramodale è in crescita, anche grazie a una maggiore trasparenza.
I costi globali del sistema ferroviario sono in aumento, mentre altri sistemi di trasporto stimano un potenziale di risparmio del 50 percento.
Le nuove tecnologie accelerano gli sviluppi (sicurezza, capacità, flessibilità, compatibilità ambientale) con risorse umane sempre più ridotte.
Una pianificazione mirata delle capacità di strada e ferrovia si impone.
I requisiti normativi e legati alla progettazione del territorio aumentano.
Le risorse pubbliche si fanno più esigue.
La visione e la strategia delle FFS forniscono delle risposte a queste sfide e sfruttano le opportunità.
Padroneggiare la ferrovia e dar forma alla mobilità del futuro – semplice, personale, integrata.
Per la qualità della vita e la competitività della Svizzera e delle sue regioni.
Siamo un’impresa ferroviaria forte, un fornitore di servizi di mobilità affidabile e un partner di sviluppo interessante.
Impresa ferroviaria forte.
Grande capacità di trasporto su superfici ridotte nei centri ad alta concentrazione abitativa.
Elevata efficienza (assenza di code) su lunghe distanze con grandi volumi/traffico regolare.
Colonna portante nei TP e nella logistica, contribuisce al servizio di base della mobilità.
Fornitore di servizi di mobilità affidabile.
Digitalizzazione e personalizzazione.
Fiducia dei nostri clienti (Swissness).
Partner di sviluppo interessante.
Per la mobilità, le stazioni (in qualità di snodi, le hub di mobilità e destinazioni) e lo sviluppo delle aree circostanti.
Mobilità intelligente per le smart cities.
La strategia FFS 2020 è composta da sei indirizzi strategici.
Accrescere la soddisfazione dei clienti.
Migliorare il risultato e assicurare i finanziamenti.
Migliorare l’affidabilità del sistema ferroviario integrato.
Concentrarsi sul mercato nazionale e collegarsi all’estero.
Realizzare innovazioni mirate.
Promuovere e valorizzare le prestazioni di ciascuno.
La mobilità deve rimanere allettante e finanziabile per clienti e committenti (Cantoni e Confederazione). Reagiamo all’attuale incertezza sui futuri sviluppi elaborando possibili scenari. Così facendo, la strategia 2020 ci consentirà di realizzare la visione delle FFS: padroneggiare la ferrovia e dar forma alla mobilità del futuro – semplice, personale, integrata.