Per ragioni storiche, esiste un gran numero di diversi sistemi nazionali di protezione del treno in Europa. Affinché un treno possa circolare da Rotterdam a Genova, deve avere attualmente diversi sistemi di protezione del treno. Per rafforzare il vantaggio concorrenziale delle ferrovie, l’ETCS (European Train Control System) è stato sviluppato come standard europeo per l’armonizzazione tecnica e la promozione del traffico ferroviario in Europa.
In futuro l’ETCS unificherà e sostituirà i numerosi sistemi di protezione dei treni utilizzati nei Paesi europei sia per quanto riguarda la tecnica che per quanto riguarda l’esercizio, per consentire una condotta dei treni coerente, veloce e transfrontaliera in tutta Europa.
Con il rollout di ETCS Level 1, completato nel 2018, la Svizzera è il primo paese in Europa a soddisfare pienamente i requisiti di interoperabilità europea.
Con l’implementazione in tutta la rete dell’ETCS Level 1 e Level 2, l’intera rete svizzera a scartamento normale può ora essere percorsa senza ulteriori sistemi nazionali di protezione dei treni.