Tempistiche dell’implementazione del BIM e progetti BIM in corso.

Ottenga una panoramica sull’implementazione del BIM presso le FFS ed esamini esempi di progetti infrastrutturali, immobiliari e misti.

Tempistiche dell’implementazione BIM.

L'infografica mostra che l’implementazione del BIM presso le FFS avviene in più fasi. Fase 0: Preparazione. Dal 2025 Fase 1: Progettazione. Dal 2027 Fase 2: Costruzione. Dal 2029 Fase 3: Messa in esercizio. Dal 2031 Fase 4: Gestione.
Legenda immagine: L'infografica mostra che l’implementazione del BIM presso le FFS avviene in più fasi. Fase 0: Preparazione. Dal 2025 Fase 1: Progettazione. Dal 2027 Fase 2: Costruzione. Dal 2029 Fase 3: Messa in esercizio. Dal 2031 Fase 4: Gestione.

Le FFS introducono il BIM in più fasi:

  • 2024: Fase 0, preparazione. FFS mettono a gara progetti edilizi con BIM.
  • 2025: Fase 1, progettazione. Le FFS progettano i progetti edilizi con BIM.
  • 2027: Fase 2, costruzione. Le FFS realizzano i progetti edilizi con BIM.
  • 2029: Fase 3, Messa in esercizio. Le FFS mettono in esercizio i progetti edilizi con BIM e li concludono.
  • 2031: Fase 4, gestione. Il BIM consente di misurare e analizzare i dati sullo stato degli impianti, permettendo una manutenzione a lungo termine basata sui dati.

Progetti BIM in corso.

Già oggi le FFS progettano numerosi progetti utilizzando il BIM.

L’infografica mostra le sedi in cui sono già in corso progetti FFS realizzati con il BIM (circa 48 in totale, di cui 34 di Infrastruttura e i restanti 14 di Immobili).
Legenda immagine: L’infografica mostra le sedi in cui sono già in corso progetti FFS realizzati con il BIM (circa 48 in totale, di cui 34 di Infrastruttura e i restanti 14 di Immobili). 

Esempi di progetti di Immobili: Letzi Turm, Zurigo.

La Letzi Turm è un doppio grattacielo nel quartiere zurighese di Altstetten. Le due torri di 22 piani ospitano 177 appartamenti in locazione. Al piano terra sono presenti anche superfici commerciali e studi.

Per la costruzione della Letzi Turm le FFS hanno applicato con coerenza la metodologia BIM fin dal progetto di massima ed elaborato una strategia BIM. I dati aggregati vengono ora utilizzati anche per il suo esercizio.

Scopri di più sul progetto Letzi Turm 

Ulteriori contenuti

Iscriviti alla nostra newsletter «Insights BIM@FFS» per ricevere tutti i futuri aggiornamenti e le informazioni sugli eventi BIM in programma.

Iscriviti subito Iscrizione alla newsletter BIM.

FFS SA

Building Information Modelling