Italiano
La lingua selezionata in questo momento è.
English
La pagina tradotta non è disponibile.
Stazione FFS Mezzovico: adattamento marciapiedi e accessi.
A Mezzovico le FFS adattano gli accessi alla stazione e rialzano i due marciapiedi, per permettere di accedere ai treni a pianale ribassato senza ostacoli. Migliorano così il confort della stazione, in conformità alla legge federale sull’eliminazione di svantaggi nei confronti dei disabili (LDis).
Le FFS prendono molto sul serio il tema delle pari opportunità dei disabili: i viaggiatori con mobilità ridotta devono poter utilizzare i servizi delle FFS senza discriminazioni e devono potersi muovere in modo autonomo, senza barriere. Un servizio che giova non solo ai viaggiatori disabili e anziani, ma anche ai viaggiatori con passeggini, valige e bagagli ingombranti.
In particolare, a Mezzovico i due marciapiedi vengono rialzati per permettere di accedere ai treni a pianale ribassato senza ostacoli e vengono inoltre allungati per accogliere treni più lunghi. Vengono anche adattate le scale e le rampe di accesso ai due marciapiedi della stazione e vengono realizzati due lift per collegare in modo diretto il cavalcavia ai marciapiedi della stazione.
Il progetto prevede:
Il rialzamento a “P55” e l’allungamento di circa 40 metri dei due marciapiedi. La nuova altezza “P55” agevolerà l’accesso ai treni con il pianale ribassato alle persone con mobilità ridotta.
La realizzeranno di rampe con pendenza minore del 6%, una tra il piazzale della stazione e il marciapiede 2 e un’altra tra l’accesso stradale e il marciapiede 1.
La realizzazione di due lift che si inseriscono in maniera armoniosa nel comparto della stazione di Mezzovico, collegando il cavalcavia esistente di Via alla Stazione direttamente con i due marciapiedi della stazione.
La scala d’accesso dal cavalcavia al marciapiede 2 sarà modificata nella parte inferiore in modo da poter accedere direttamente alla quota P55, mentre la scala d’accesso dal cavalcavia al marciapiede 1 sarà completata con nuovi corrimani da entrambi i lati. Per entrambi i marciapiedi saranno inoltre realizzate delle piccole rampe di scale.
In tutta la stazione sarà realizzato un nuovo arredo e una nuova segnaletica, conforme ai moderni standard FFS. I marciapiedi saranno dotati di elementi standard FFS.
In entrambi i marciapiedi sono previste due tettoie per le due aree clienti.
Inizio lavori: maggio 2025
Messa in esercizio: dicembre 2026
Lavori notturni.
I lavori causeranno alcuni disagi ai residenti in prossimità della stazione e agli utenti della stessa. Per tutta la durata del cantiere, da maggio 2025 a giugno 2026, per mantenere il traffico ferroviario regolare e puntuale, evitare la soppressione di treni e garantire la sicurezza dei collaboratori sul cantiere e degli utenti della stazione, alcune lavorazioni saranno svolte durante la notte.
In caso di lavori notturni particolarmente invasivi, saranno inviate delle circolari ai residenti interessati.