Mobile FFS: un progetto pionieristico.
Situazione iniziale.
Con la comparsa dei primi smartphone sul mercato svizzero nel 2007, era evidente che FFS Informatica avrebbe dovuto sviluppare un’applicazione per l’orario dei trasporti pubblici: l’app Mobile FFS. Sebbene l’utilità non fosse ancora chiaramente prevedibile all’epoca, l’applicazione delle FFS fu sviluppata nel «garage IT» grazie all’impegno di alcuni collaboratori FFS, senza un concreto incarico specifico.
Soluzione.
Dai loro smartphone, i clienti delle FFS dovevano poter reperire le informazioni sull’orario o acquistare biglietti per il trasporto pubblico in qualsiasi momento. GPS e mappe dovevano inoltre aiutare i clienti a trovare il percorso più rapido per raggiungere i mezzi del trasporto pubblico.
Procedimento.
L’applicazione delle FFS è stata sviluppata e lanciata nel giro di due anni. Inizialmente l’applicazione è stata sviluppata per iOS, poi per Android e infine per Windows Phone 7. Nel progetto sono state coinvolte complessivamente oltre 20 persone. Nel primo progetto parziale, l’applicazione è stata sviluppata con le funzioni «Informazioni sull’orario» comprensiva di «Situazione dell’esercizio aggiornata».
Nel secondo progetto parziale l’informazione sull’orario è stata ampliata con il Mobile Ticket Shop. Attualmente il prodotto viene costantemente migliorato e ampliato ad ogni release.
Highlight.
Il successo dell’applicazione FFS è stato sconvolgente: i download, le consultazioni dell’orario e gli acquisti in modalità mobile aumentarono in modo significativo. Ad oggi l’applicazione è stata scaricata quasi 7 mio di volte e ogni giorno registriamo fino a 2 milioni di consultazioni dell’orario.
Quando l’iPhone è arrivato in Svizzera, l’applicazione è stata una delle prime sul mercato: un vero risultato all’avanguardia. Oggi il prodotto è onnipresente e installato quasi su ogni smartphone in Svizzera.