Restrizioni del traffico ferroviario.
Per ridurre al minimo i tempi di realizzazione e di operare in sicurezza, in alcuni periodi, seppur limitati nel tempo, il traffico ferroviario potrebbe subire delle variazioni.
L’orario online su ffs.chIl link si apre in una nuova finestra. e l’App SBB mostrano in tempo reale eventuali ritardi o soppressioni causate dai lavori.
Lavori notturni.
Per mantenere il traffico ferroviario regolare e puntuale, evitare la soppressione di treni e per la sicurezza dei collaboratori sui cantieri alcuni lavori possono venir organizzati su più sciolte, sia diurne che notturne. In caso di lavori notturni particolarmente invasivi, saranno inviate delle circolari ai residenti interessati. Per maggiori informazioni ffs.ch/manutenzione.
Chiusura “vecchio” sottopasso pedonale Besso.
Da domenica 20 febbraio 2022 il “vecchio” sottopasso di Besso è completamente chiuso al passaggio pedonale, tutti gli accessi sono chiusi: l’accesso dal piazzale di Besso, l’accesso dal parco del Bertaccio, come pure il collegamento tra il marciapiede 1 della stazione FFS di Lugano e il marciapiede 2, sono chiusi.
Per attraversare la stazione vi è il sottopasso centrale e per raggiungere il centro cittadino, ci sono sia la funicolare che la comoda e pratica scalinata che scende lungo il suo tracciato
Deviazioni del traffico stradale e pedonale.
Nonostante i lavori, le vie di collegamento da e per la stazione restano garantite. Non sono tuttavia da escludere eventuali deviazioni o sbarramenti puntuali di strade. Si invita l’utenza a seguire scrupolosamente la segnaletica esposta e a prestare la massima attenzione nel transitare lungo l’area interessata dai lavori.