Ingegnere Tecnica della flotta: definite le priorità.
Assicurate un esercizio sicuro ed economicamente efficiente e sistemi affidabili, tenendo sempre d’occhio i potenziali rischi e cercando costantemente soluzioni a lungo termine.
Questo video è reso disponibile da una piattaforma esterna (www.youtube.com). Per vedere il video è necessario abilitare i cookie necessari per fini di marketing nelle impostazioni dei cookie. Poi sarà necessario ricaricare la pagina.
Il mio compito nel moderno contesto delle FFS: garantire sicurezza, puntualità e affidabilità sul piano tecnico.
MarkusGermann
Ingegnere di sistema Tecnica della flotta (90%), padre di famiglia e pompiere.
Un lavoro eterogeneo e fuori dall’ordinario.
Svolgete un lavoro vario e interessante e contribuite ogni giorno a garantire la sicurezza, la disponibilità e l’affidabilità delle flotte di treni. Operate dall’ufficio o sul posto intervenendo direttamente sui veicoli: definite i requisiti in totale autonomia o di comune accordo con i responsabili dei veicoli e verificate la fattibilità tecnica delle norme di manutenzione. Se si verificano casi di obsolescenza, contribuite attivamente alla ricerca di adeguate soluzioni sostitutive. In caso di rilevamenti dello stato di fatto in vista di revisioni, interventi di manutenzione o ammodernamenti, in particolare in caso di imprevisti, è richiesta la vostra competenza sul posto.
Date un contributo fondamentale alla sicurezza.
Nell’ambito della vostra attività utilizzate Office 365, SAP, Confluence e JIRA. Operate sempre in modo strutturato e orientato al risultato, assumendovi la piena responsabilità del vostro lavoro. I nostri ingegneri di Tecnica della flotta verificano con mano sicura i potenziali fattori di rischio e li escludono operando secondo scienza e coscienza, dando sempre la massima priorità alla riduzione del rischio e alla sicurezza delle flotte di treni. In questo modo mantenete in movimento la Svizzera e fornite ogni giorno un servizio fondamentale per i nostri 1,25 milioni di passeggeri.
Passione per il vostro lavoro.
Grazie a diversi progetti che avanzano in parallelo, la vostra quotidianità lavorativa è estremamente varia e interessante. Spetta a voi mantenere sempre una visione d’insieme e definire correttamente le priorità. I nostri ingegneri di Tecnica della flotta conoscono bene l’importanza e l’impegno delle persone coinvolte. Svolgendo questo complesso lavoro siete sempre al corrente delle dimensioni e dell’immagine delle FFS e prendete molto seriamente le leggi, le regole e le norme vigenti. Svolgete questo importante compito con abilità e perseveranza. La vostra passione per la ferrovia e per la tecnica trova la sua espressione ideale nei molteplici sistemi delle nostre flotte di treni.
Potete fare i vostri primi passi non appena terminata la vostra formazione professionale (scuola universitaria professionale o università/PF). In seguito vi saranno offerte diverse possibilità di avanzamento. Il vostro spirito innovativo e la capacità di guardare al futuro vi aiutano nel vostro percorso quotidiano. Nonostante l’elevato livello di autonomia e responsabilità individuale, in questa funzione potete contare sul confronto con il vostro team e sulla collaborazione.
La vostra qualificazione e il vostro impegno sono determinanti per il nostro successo. Perciò forniamo un sostegno mirato ai nostri collaboratori, accompagnandoli nella realizzazione delle loro esigenze e ambizioni personali. Per i perfezionamenti offerti esternamente, forniamo il nostro contributo finanziario o in termini di tempo. Solo un bagaglio di competenze tecniche sempre aggiornate può assicurarvi un avanzamento personale e aiutare allo stesso tempo la nostra azienda a stare al passo con la tecnica.
Quando possibile, implementiamo forme di lavoro moderne. Il lavoro in mobilità permette di svolgere le proprie mansioni anche lontano dalle consuete postazioni di lavoro. Ad esempio a casa (home office), in viaggio, presso i clienti o in altri settori all’interno e all’esterno delle FFS. Come ingegnere di Tecnica della flotta potete anche scegliere una soluzione lavorativa a tempo parziale. Per lo più lavorate nei normali orari d’ufficio, ma siete abbastanza flessibili da svolgere i vostri incarichi anche di notte o nei fine settimana.
Data la rilevanza dei nostri compiti e delle nostre responsabilità, alle FFS abbiamo bisogno di lavorare in squadra. Interazione, collaborazione e apprezzamento sono importanti nella nostra azienda, anche nel vostro ruolo di ingegnere di Tecnica della flotta. Potete entrare in contatto con team di natura sempre diversa e siete aperti agli input, sia dei vostri colleghi del team che di altre categorie professionali. Lo scambio quotidiano, settimanale o mensile richiede una grande capacità di comunicazione e autonomia. Una buona conoscenza del tedesco e la capacità di comunicare nelle altre lingue nazionali e in inglese sono la premessa per un fruttuoso scambio a livello nazionale e internazionale. Come ingegnere di Tecnica della flotta avete il compito di supportare le nostre officine principali e i nostri impianti di servizio in tutta la Svizzera, da Yverdon a Bellinzona, sempre dando la massima priorità alla collaborazione.
Potete essere orgogliosi del vostro lavoro. Noi apprezziamo ogni giorno le vostre conoscenze specialistiche, che sono il vero e proprio motore del vostro e del nostro successo. Come ingegnere di Tecnica della flotta contribuite a garantire la sicurezza dei nostri clienti, come pure quella delle vostre colleghe e colleghi.
Questo video è reso disponibile da una piattaforma esterna (www.youtube.com). Per vedere il video è necessario abilitare i cookie necessari per fini di marketing nelle impostazioni dei cookie. Poi sarà necessario ricaricare la pagina.