In veste di Finance Innovation Engineer sviluppate progetti di innovazione nel settore finanziario sulla base delle più recenti tecnologie e li testate abilmente con l’ausilio di prototipi.
Questo video è reso disponibile da una piattaforma esterna (www.youtube.com). Per vedere il video è necessario abilitare i cookie necessari per fini di marketing nelle impostazioni dei cookie. Poi sarà necessario ricaricare la pagina.
L’innovazione è essenziale per il progresso delle FFS e mi ispirano a plasmare il futuro.
CorinneHausammann
Finance Innovation Engineer, madre di due bimbi e ardita schermitrice.
I nostri Finance Innovation Engineer svolgono un’attività variata e frizzante. Dopo aver analizzato la problematica, con il vostro team sviluppate in workshop approcci di soluzioni innovativi per ottimizzare e automatizzare i processi finanziari. Per fare ciò, disponete del necessario know-how in campo finanziario, avete affinità con le tecnologie informatiche e padroneggiate metodi agili come Design Thinking o Scrum. Osate esporvi e sperimentare.
Alle FFS, una buona comunicazione è essenziale. I team agili sono costituiti da membri interdivisionali delle FFS. Lo scambio è stimolante e aiuta a sviluppare i risultati ottimali.
Il fascino delle finanze.
In qualità di Finance Innovation Engineer siete nel bel mezzo dell’azione in un settore Finanze agile e diversificato. La sfida di trovare nuove innovazioni è affascinante. La vostra quotidianità e le vostre attività sono tutt’altro che rigide e noiose. Voi potete fare la differenza.
Lo sviluppo personale e professionale dei nostri collaboratori è un fattore di successo essenziale per la trasformazione di Finanze FFS. Nel quadro di un programma Academy specifico e orientato all’ambito finanziario, offriamo un’ampia gamma di contenuti interessanti e di offerte formative che vengono personalizzati e orientati al percorso di sviluppo individuale così come alle esigenze future delle FFS in materia di competenze nel settore.
In veste di Finance Innovation Engineer, siete responsabili per lo sviluppo, la progettazione e l’implementazione di soluzioni innovative e sostenibili nel settore della finanza e dell’analitica. In questo modo fornite un prezioso contributo all’attuazione della strategia aziendale. Per questo compito impegnativo è necessaria una laurea (università o SUP) in economia aziendale, finanza, ingegneria economica o informatica di gestione.
Presso le FFS siete liberi di organizzare il vostro tempo di lavoro tra ufficio e casa, in modo da trovare il metodo di lavoro che più vi si addice. Anche il treno è il nostro posto di lavoro e naturalmente lavorare durante gli spostamenti conta come tempo di lavoro.
Considerata la portata dei nostri compiti e delle nostre responsabilità, alle FFS è necessario lavorare in squadra. Per noi sono importanti la collaborazione e il senso di appartenenza a una comunità. Lo stile di conduzione collegiale contribuisce in modo significativo a far sì che ognuno possa mettere in movimento grandi cose.
Questo video è reso disponibile da una piattaforma esterna (www.youtube.com). Per vedere il video è necessario abilitare i cookie necessari per fini di marketing nelle impostazioni dei cookie. Poi sarà necessario ricaricare la pagina.